Io sono Isabella Semeraro, nata nel 1978 a Ceglie Messapica, cittadina che si
sviluppa su un territorio collinare nella provincia di Brindisi. Per farmi
meglio conoscere ecco le mie esperienze
Istruzione |
giugno 2007 |
Laurea in Scienze della Formazione Primaria ad indirizzo: Scuola Primaria conseguita presso
l’Università LUMSA di Roma
con la votazione di 110/110 e lode.
Titolo della tesi: “La cultura del territorio nelle nuove generazioni: Il caso di Ostuni” avente come relatore il prof. Gino de Vecchis. Tesi empirica che verte sulla progettazione e la realizzazione di un esperienza di educazione ambientale.
|
luglio 2003 |
Laurea in Scienze dell’Educazione ad indirizzo: Educatore Professionale
(Vecchio ordinamento) conseguita presso l’Università degli
Studi di Lecce con la votazione di 108/110.
Titolo della tesi: “Studenti disabili all’Università:
Una ricerca nell’Ateneo di Lecce”. Tesi empirica, avente
come relatrice la prof.ssa Maura Gelati, che verte sull’analisi dell’integrazione
degli studenti disabili all’Università |
dicembre 2002 |
Diploma
per Operatori socio assistenziali per minori a rischio “Gli
strumenti della prevenzione e dell’intervento nei casi di Bullismo
e Devianza Minorile” superato con la votazione di 100/100 conseguito
presso il CNSF-CARTUR di Copertino(Le). Corso di 100 ore patrocinato dal
Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro e dalla Regione Puglia |
luglio1997
|
Maturità
scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico “L. Pepe” di
Ostuni |
Esperienze
professionali |
marzo 2005 – giugno 2007 |
Educatore presso il Centro Socio-Educativo Interculturale “S. Giovanni Bosco” per minori gestito dalla Coop. Soc. Provvidenza. Svolgimento di attività ludico ricreative e di sostegno alla didattica mirate all’integrazione sociale dei bambini immigrati dai 6 ai 14 anni. Ideatrice e responsabile del laboratorio teatrale. Le attività svolte mirano a sviluppare le abilità espressive, allenarsi all’uso della creatività, coltivare l’ascolto di se stessi e degli altri, approfondire strategie e tecniche che sono alla base dei processi di comunicazione, prestare particolare attenzione all’uso del proprio corpo. |
novembre 2004 – luglio 2005 |
Educatore presso il Centro Riabilitativo Pediatrico Sant’Antonio di Roma. Svolte terapie individuali e di gruppo in sede e presso la scuola Padre Romualdo Formato, rivolte a bambini disabili o con disturbi caratteriali attraverso laboratori di autonomia per lo sviluppo delle abilità sociali. |
marzo 2004 – ottobre 2004 |
Educatore nel progetto SISMIF per la Coop. Soc. “Le mille e una notte” di Roma in collaborazione con la A.S.L. ROMA - A 3° Distretto. Svolte attività domiciliari mirate alla tutela dei minori a rischio ed alla prevenzione della dispersione scolastica attraverso interventi di sostegno psicologico ed alla didattica. |
gennaio 2004 - gennaio 2005 |
Servizio Civile presso “Radio Meridiano 12” di Roma. Progetto della Federazione per il Servizio Civile Salesiano. Ideazione e realizzazione di “Punto30 Solidale”, GR tematico su no-Profit e solidarietà. Conduzione di programmi in diretta ed in post produzione. |
dicembre 2003- marzo 2004 |
Collaborazione al progetto PHI presso la cooperativa sociale “Le mille e una notte” di Roma in qualità di Assistente Educativo Culturale nelle scuole materne, elementari e medie inferiori. |
Esperienze
Formative |
29 ottobre
2004 |
Partecipazione al Seminario di Studio ICF - Classificazione Internazionale sul Funzionamento, Disabilità e Salute: i fattori risorsa presenti nelle disabilità, organizzato dalla AIPD, della durata di 8 ore. Il seminario era finalizzato ad una conoscenza più approfondita del nuovo strumento per la classificazione della salute e della disabilità: l'ICF (International Classification of Functioning Disability and Health), approvata dall'Assemblea dell'OMS. |
maggio 2004 – luglio 2004 |
Training
formativo presso Radio Meridiano 12 finalizzato all’apprendimento
di nozioni giornalistiche e conoscenza delle tecnologie della radio. Esercitazioni
di dizione e conduzione. |
maggio 2003 |
Partecipazione al Convegno Nazionale “Scuola e Lavoro: Progetti di vita per le persone con Sindrome di Down” della durata di 20 ore tenutosi a Lecce, organizzato dalla AIPD. Finalità del convegno: sollecitare una maggiore attenzione sul soggetto in situazione di handicap e cercare di rimuovere le barriere mentali. |
novembre 2001 – aprile 2002 |
Tirocinio
formativo presso il centro riabilitativo e d’accoglienza
de “La Nostra Famiglia” di Ostuni (BR). Tirocinio svolto
affiancando gli educatori di ruolo nelle attività di dopo scuola
e ludico-ricreative rivolte a minori in attesa di affidamento |
gennaio-giugno 2001 |
Partecipazione
al progetto “Mentoring” organizzato dall’Università
di Lecce per la lotta e la prevenzione della dispersione scolastica
nelle scuole elementari e medie inferiori. Obiettivo: costruzione di un
rapporto empatico tra l’educatore e l’educando affidato |
Esperienze
a carattere personale |
dicembre 2001 - maggio 2002 |
Scuola
Superiore di Arte Scenica presso il Laboratorio teatrale “Prosarte”
di Lecce incentrato sullo studio de “Le Baccanti” di Euripide |
novembre 2000 - maggio
2001 |
Corso
di teatro incentrato su “L’antropologia dell’attore”
presso il Laboratorio teatrale “Prosarte” di Lecce, patrocinato
dall’Università degli Studi di Lecce, con la messa in scena
di “Processo a Shylock” tratto da “Il mercante di Venezia”
di Shakespeare |